La produzione dei vini abruzzesi ha una storia molto antica, dall’Impero Romano la vite veniva coltivata in ampie zone della regione, ma le prime coltivazioni di viti si devono ai Fenici ed ai Greci, che colonizzarono il territorio prima dei romani.
Il greco Polibio infatti, decantò le virtù terapeutiche del vino per curare le ferite di alcuni soldati e per rinvigorire la forza dei combattenti.
Il poeta Ovidio, abruzzese ante litteram, celebrò in molte sue opere il vino di questa regione, come anche Marziale, vissuto un secolo più tardi, che nei suoi epigrammi testimoniava come i vini abruzzesi imbandissero le tavole dei nobili romani.