Skip to content

I Nostri
SPUMANTI

Da una strategica selezione degli appezzamenti con un’elevata escursione termica tra giorno e notte, una buona esposizione luminosa, terreni calcareo-argillosi drenanti, condizioni ottimali per ottenere uve con una buona acidità ed ottimi profumi atte alla spumantizzazione…

metodo Martinotti-Charmat

LadyBUZZA

UVAGGIO: 100% Montepulciano d’Abruzzo

TIPOLOGIA: vino spumante rosato

AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina

ALTIMETRIA: 80 metri s.I.m.

TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto

GESTIONE AZIENDA: Agricoltura Biologica

RESA PER HA: 120 quintali/ha.

SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzese

VENDEMMIA: Raccolta a mano, metà settembre

VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco

Uve diraspate prima della pressatura soffice. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.

PRESA DI SPUMA: metodo MARTINOTTI/CHARMAT.

Charmat lungo_3mesi in autoclave

Processo di spumantizzazione che permette di ottenere un vino più fresco che mantiene gli aromi varietali del vitigno di origine, esaltandone le note fruttate.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: 12 %vol.

DOSAGGIO: Brut_10g/l

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6°/8°c

NOTE DI DEGUSTAZIONE:

Colore rosa chiaro

Perlage fine e persistente. Bouquet intenso con note di fragola e fiori rossi; al palato lungo e piacevole.

Un partner di ogni momento.

CapitanBUZZA

UVAGGIO: 90% Trebbiano d’Abruzzo, 10% Pecorino

TIPOLOGIA: vino spumante bianco

AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina

ALTIMETRIA: 80 metri s.I.m.

TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto

GESTIONE AZIENDA: Agricoltura Biologica

RESA PER HA: 120 quintali/ha.

SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzese

VENDEMMIA: Raccolta a mano, fine agosto

VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco

Uve diraspate prima della pressatura soffice. Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata.

PRESA DI SPUMA: metodo MARTINOTTI/CHARMAT.

Charmat lungo_3mesi in autoclave

Processo di spumantizzazione che permette di ottenere un vino più fresco che mantiene gli aromi varietali del vitigno di origine, esaltandone le note fruttate.

 

GRADAZIONE ALCOLICA: 12 %vol.

DOSAGGIO: Brut_8g/lt

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6°/8°c

NOTE DI DEGUSTAZIONE:

Colore giallo paglierino

Perlage fine e persistente. Bouquet intenso con un richiamo alla pera; al palato lungo e piacevole.

Un brut amabile, protagonista a tutto pasto.

metodo Ancestrale

ANCESTRALE

Ancestrale è una parola evocativa e riporta alla mente un sapere legato ai nostri predecessori.

Il metodo Ancestrale è il padre fondatore delle bollicine. Un processo antico che mantiene una naturalità persa con i nuovi metodi.

Si imbottiglia, senza filtrare, il mosto parzialmente fermentato con una percentuale di zuccheri residui. Il vino riposa in bottiglia e durante l’inverno al fresco continua lentamente la fermentazione e quindi la presa di spuma con i suoi lievito indigeni.

Il più espressivo ed autentico dei processi di spumantizzazione. È l’impronta di un lontano passato con un valore infinito, senza tempo.

Cococciola IGT Terre di Chieti frizzante

UVAGGIO: 100% Cococciola

TIPOLOGIA: vino bianco frizzante

AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina

ALTIMETRIA: 90 metri s.I.m.

TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto

GESTIONE AZIENDA: Agricoltura Biologica

RESA PER HA: 120 quintali/ha.

SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzo-Trentina

VENDEMMIA: Raccolta a mano, inizi settembre

VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco

Uve diraspate poi pressatura soffice. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.

PRESA DI SPUMA: metodo ancestrale

Come inizialmente facevano i nostri nonni, viene imbottigliato non filtrato ancora in fermentazione dove prosegue naturalmente la presa di spuma con i suoi lieviti indigeni.

GRADAZIONE ALCOLICA: 12 %vol.

RESIDUO ZUCCHERINO: brut_5 gr/lt

TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6°/8°c

NOTE DI DEGUSTAZIONE:

Colore giallo velato

Perlage fine. Bouquet intenso e unico alla pesca sciroppata.

Ci vuole calma, e Spumante freddo..
Scopri ii Nostro Olio EVO BIO