ANCESTRALE
Ancestrale è una parola evocativa e riporta alla mente un sapere legato ai nostri predecessori.
Il metodo Ancestrale è il padre fondatore delle bollicine. Un processo antico che mantiene una naturalità persa con i nuovi metodi.
Si imbottiglia, senza filtrare, il mosto parzialmente fermentato con una percentuale di zuccheri residui. Il vino riposa in bottiglia e durante l’inverno al fresco continua lentamente la fermentazione e quindi la presa di spuma con i suoi lievito indigeni.
Il più espressivo ed autentico dei processi di spumantizzazione. È l’impronta di un lontano passato con un valore infinito, senza tempo.

Cococciola IGT Terre di Chieti frizzante
UVAGGIO: 100% Cococciola
TIPOLOGIA: vino bianco frizzante
AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina
ALTIMETRIA: 90 metri s.I.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto
GESTIONE AZIENDA: Agricoltura Biologica
RESA PER HA: 120 quintali/ha.
SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzo-Trentina
VENDEMMIA: Raccolta a mano, inizi settembre
VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco
Uve diraspate poi pressatura soffice. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
PRESA DI SPUMA: metodo ancestrale
Come inizialmente facevano i nostri nonni, viene imbottigliato non filtrato ancora in fermentazione dove prosegue naturalmente la presa di spuma con i suoi lieviti indigeni.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12 %vol.
RESIDUO ZUCCHERINO: brut_5 gr/lt
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6°/8°c
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore giallo velato
Perlage fine. Bouquet intenso e unico alla pesca sciroppata.