I Nostri Vini
L'EMPATIA DI UN TERRITORIO
linea RUGGITO
GLI AUTOCTONI D’ABRUZZO
vinificazione e affinamento in acciaio

Pecorino d'Abruzzo DOC
Superiore
UVAGGIO: 100% Pecorino
TIPOLOGIA: vino bianco fermo
AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina
ALTIMETRIA: 80 metri s.I.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto
RESA PER HA: 110 quintali/ha.
SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzese
VENDEMMIA: Raccolta a mano, metà agosto
VINIFICAZIONE:vinificazione in bianco
Diraspatura delle uve prima della pressatura soffice. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi di batonnage in acciaio
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°/10°c
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore giallo verdolino.
Sentori di salvia con sfumature di frutto della passione.
Al palato è fresco, sapido e di corpo.

Trebbiano d'Abruzzo DOC
Superiore
UVAGGIO: 100% Trebbiano d’Abruzzo
TIPOLOGIA: vino bianco fermo
AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina
ALTIMETRIA: 100 metri s.I.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto
RESA PER HA: 120 quintali/ha.
SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzese
VENDEMMIA: Raccolta a mano, inizio settembre
VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco
Diraspatura delle uve prima della pressatura soffice.
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi di batonnage in acciaio
GRADAZIONE ALCOLICA: 12 %vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°/10°c
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore giallo paglierino brillante.
All’olfatto un bouquet complesso con note di frutta tropicale e sentori floreali.
Al palato un buona mineralità con una spalla acida ed un finale asciutto.

Cococciola d'Abruzzo DOC
Superiore
UVAGGIO: 100% Cococciola
TIPOLOGIA: vino bianco fermo
AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina
ALTIMETRIA: 90 metri s.I.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto
RESA PER HA: 120 quintali/ha.
SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzo-Tentina
VENDEMMIA: Raccolta a mano, prima decade di settembre
VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco
Diraspatura delle uve prima della pressatura soffice.
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi di batonnage in acciaio
GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5%vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°/10°c
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore giallo paglierino con tenui riflessi verdolini.
All’olfatto note agrumate con sentori floreali.
Al palato minerale con una spiccata ma equilibrata acidita.

Cerasuolo d'Abruzzo DOC
Superiore
UVAGGIO: 100% Montepulciano d’Abruzzo
TIPOLOGIA: vino rosato fermo
AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina
ALTIMETRIA: 100 metri s.I.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto
RESA PER HA: 120 quintali/ha.
SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzese
VENDEMMIA: Raccolta a mano, fine settembre
VINIFICAZIONE: vinificazione in bianco con macerazione
Diraspatura delle uve. Macerazione prefermentativa a freddo per 12ore poi pressatura soffice.
Fermentazione in bianco in acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: 6 mesi di batonnage in acciaio
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 %vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10°/12°c
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore rosa cerasa(dialetto abruzzese di “ciliegia” dal quale prende la denominazione).
All’olfatto sentori di fragola e panna con sfumature floreali. Sapido e minerale che lascia il palato fresco ed asciutto.

Montepulciano d'Abruzzo DOC
UVAGGIO: 100% Montepulciano d’Abruzzo
TIPOLOGIA: vino rosso fermo
AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina
ALTIMETRIA: 120 metri s.I.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto
RESA PER HA: 110 quintali/ha.
SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzese
VENDEMMIA: Raccolta a mano, nel mese di ottobre
VINIFICAZIONE: vinificazione in rosso
Diraspatura delle uve; Fermentazione in macerazione con le bucce in acciaio a temperatura controllata.
Svinato a fine f.alcolica con pressatura soffice.
AFFINAMENTO: 11 mesi di batonnage in acciaio
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5 %vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20°c
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore rosso violaceo.
All’olfatto note speziate addolcite da frutta rossa matura. In bocca tannico e di struttura, per addolcirsi lasciando un finale asciutto.
Ottimo giovane, si esprime al meglio dai 3 anni.
il 13

Montepulciano d'Abruzzo DOC RISERVA
Un Montepulciano d’Abruzzo doc Riserva nato dall’ispirazione di un tradizionale gioiello abruzzese.
Il 13 è un’antico monile regalato tradizionalmente dai nonni al nipote appena nato per proteggerlo dalle avversità della vita e garantirgli fortuna e prosperità. I 13 elementi rappresentano figure apotropaiche della tradizione popolare, ognuno con un preciso significato.
“il vero lavoro è l’attesa”
13 COME I MESI DI AFFINAMENTO IN TONNEAU
UVAGGIO: 100% Montepulciano d’Abruzzo
TIPOLOGIA: vino rosso fermo
AREA DI PRODUZIONE: Castelferrato_Torrevecchia Teatina
ALTIMETRIA: 120 metri s.I.m.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: argilloso medio impasto
GESTIONE AZIENDA: Agricoltura Biologica
RESA PER HA: 90 quintali/ha.
SISTEMA Dl ALLEVAMENTO: Pergola Abruzzese
VENDEMMIA: Raccolta a mano, nel mese di ottobre
VINIFICAZIONE: vinificazione in rosso
Diraspatura delle uve; Fermentazione in macerazione con le bucce in acciaio a temperatura controllata. Svinato a fine f.alcolica
AFFINAMENTO: 13 mesi di batonnage in tonneau di slavonia media tostatura; 12 mesi in acciaio e 5 in bottiglia.
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5 %vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20°c
- BOTTIGLIE: una sola botte: 640 bottiglie
NOTE DI DEGUSTAZIONE:
Colore rosso rubino.
All’olfatto complesso con sfumature legnose che accompagnano note di ciliegia sotto spirito, prugne e vaniglia.
In bocca si presenta tannico e di carattere Abruzzese, fino ad ammorbidirsi lasciando il palato pulito e asciutto.
Ottimo compagno di meditazione.


3lt e 5lt